





Cedro fermentato
Il cedro fermentato nasce da frutti freschi e profumatissimi, fermentati in salamoia secondo metodi naturali, per valorizzarne l’aroma e renderli più digeribili e complessi. Durante la fermentazione, l’amaro si attenua, la buccia si ammorbidisce e si sviluppano sentori balsamici, salini e floreali che rendono questo agrume un condimento straordinario e sorprendente. Ricco di fermenti vivi e nutrienti, è un ingrediente versatile che dona freschezza, profondità e vitalità ai tuoi piatti.
Consigli d’utilizzo
- Tritato fine su carpacci vegetali, formaggi freschi, insalate o piatti a base di legumi
- Frullato per creare emulsioni agrumate e salse fermentate dal gusto deciso
- Tritato finemente per insaporire couscous, risotti, poke bowl o ripieni vegetali
- Ottimo anche per dare un tocco aromatico a focacce, piatti etnici, o mixato a yogurt vegetale e spezie
Un fermentato aromatico, sapido e dalla personalità decisa. Conservalo in frigo e utilizzalo come un elisir: poche fettine bastano per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale.
Ingredienti: cedro, sale marino integrale
In foto:
• Bruschetta con formaggio vegetale di anacardi, cedro
Il cedro fermentato nasce da frutti freschi e profumatissimi, fermentati in salamoia secondo metodi naturali, per valorizzarne l’aroma e renderli più digeribili e complessi. Durante la fermentazione, l’amaro si attenua, la buccia si ammorbidisce e si sviluppano sentori balsamici, salini e floreali che rendono questo agrume un condimento straordinario e sorprendente. Ricco di fermenti vivi e nutrienti, è un ingrediente versatile che dona freschezza, profondità e vitalità ai tuoi piatti.
Consigli d’utilizzo
- Tritato fine su carpacci vegetali, formaggi freschi, insalate o piatti a base di legumi
- Frullato per creare emulsioni agrumate e salse fermentate dal gusto deciso
- Tritato finemente per insaporire couscous, risotti, poke bowl o ripieni vegetali
- Ottimo anche per dare un tocco aromatico a focacce, piatti etnici, o mixato a yogurt vegetale e spezie
Un fermentato aromatico, sapido e dalla personalità decisa. Conservalo in frigo e utilizzalo come un elisir: poche fettine bastano per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale.
Ingredienti: cedro, sale marino integrale
In foto:
• Bruschetta con formaggio vegetale di anacardi, cedro