











Kumquat fermentati
I kumquat fermentati sono piccoli gioielli agrumati, fermentati naturalmente per esaltarne l’aroma, attenuarne l’acidità e trasformarli in un condimento unico e ricco di vitalità. Durante la fermentazione, i kumquat sviluppano una complessità aromatica sorprendente: note dolci, saline e leggermente acidule si fondono in un equilibrio armonico, grazie all’azione dei microrganismi vivi. Ricchi di enzimi e fermenti lattici, sono un ingrediente versatile per arricchire la tua cucina con gusto e benefici probiotici.
Consigli d’utilizzo
- Tagliati a fettine sottili per guarnire piatti di pesce, formaggi stagionati, tartare vegetali o hummus
- Frullati con un po’ della loro salamoia per creare dressing agrumati per insalate, poke bowl o verdure al vapore
- Tritati finemente come base per condimenti fermentati o salse creative
- Ottimi anche per dare una nota sorprendente a panini gourmet, temaki vegani, risi speziati o zuppe asiatiche
Un condimento vivo, intenso e inaspettato. Conservali in frigo e usali con parsimonia: bastano piccole dosi per fare una grande differenza.
Ingredienti: kumquat, sale marino integrale
In foto:
• kumquat con formaggio brie di anacardi
• insalatina, mozzarelline di mandorle, kumquat
I kumquat fermentati sono piccoli gioielli agrumati, fermentati naturalmente per esaltarne l’aroma, attenuarne l’acidità e trasformarli in un condimento unico e ricco di vitalità. Durante la fermentazione, i kumquat sviluppano una complessità aromatica sorprendente: note dolci, saline e leggermente acidule si fondono in un equilibrio armonico, grazie all’azione dei microrganismi vivi. Ricchi di enzimi e fermenti lattici, sono un ingrediente versatile per arricchire la tua cucina con gusto e benefici probiotici.
Consigli d’utilizzo
- Tagliati a fettine sottili per guarnire piatti di pesce, formaggi stagionati, tartare vegetali o hummus
- Frullati con un po’ della loro salamoia per creare dressing agrumati per insalate, poke bowl o verdure al vapore
- Tritati finemente come base per condimenti fermentati o salse creative
- Ottimi anche per dare una nota sorprendente a panini gourmet, temaki vegani, risi speziati o zuppe asiatiche
Un condimento vivo, intenso e inaspettato. Conservali in frigo e usali con parsimonia: bastano piccole dosi per fare una grande differenza.
Ingredienti: kumquat, sale marino integrale
In foto:
• kumquat con formaggio brie di anacardi
• insalatina, mozzarelline di mandorle, kumquat